La scelta dell'ambiente del Laboratorio dovrà essere accurata. E' sufficiente uno spazio che consenta ad un piccolo gruppo (max.9 bambini) di muoversi agevolmente per prendere i materiali, spostarsi nello spazio e poter lavorare a terra, ma non così vasto da poter costituire fonte di ansia per i piccoli che amano ambienti raccolti e a loro"misura". Questo spazio dovrà essere molto luminoso e facilmente areabile. Sarà presente una fonte d'acqua o, in mancanza, essa si situerà nelle vicinanze . Il pavimento dovrà essere di un materiale facilmente lavabile e che non assorba i colori e verrà comunque ricoperto da un pesante telo di plastica trasparente al momento di ogni incontro. Inoltre si priviligerà un luogo appartato e protetto da fonti di rumori od ogni altro tipo di distrazione che possano interrompere la concentrazione ed il processo creativo. Se allestito a scuola, non sono quindi fruibili i saloni,i corridoi o l'aula stessa. Dovendo sacrificare qualcosa, meglio un po' di spazio che la "privacy". Le pareti dovranno essere bianche ed allestite esclusivamente con i lavori dei bambini. Vi saranno scaffali bassi dove tutto il materiale sia a disposizione e di facile accesso.
L'ambiente del Laboratorio sarà per i fruitori "un luogo speciale", protetto, silenzioso e luminoso.
Nessun commento:
Posta un commento